Utilizziamo i cookie per personalizzare questo sito. Si prega di leggere la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.

OK

Quishing

Introduzione

Hai notato come i codici QR si trovano ovunque al giorno d'oggi? Anche i truffatori lo hanno notato e proveranno ogni tipo di trucco per ingannarti. Il quishing (o phishing tramite codici QR) consiste nell'indurre qualcuno a scansionare un codice QR dannoso.

Il codice QR reindirizza poi a un sito web dannoso che potrebbe scaricare malware o chiedere dati sensibili o finanziari, tutto senza che tu te ne accorga.


Nell'esempio sopra, un attaccante ha effettuato un attacco di quishing incollando un codice QR dannoso su un parchimetro, che porta l'utente a una copia falsa del sito originale usando un URL simile.

Quishing

I quisher (i truffatori) progettano codici QR falsi che sembrano autentici e spesso li incollano sopra i codici QR originali validi (ad esempio su manifesti, parchimetri).

Ecco come funziona:
  • I truffatori creano codici QR dannosi per imitare quelli legittimi e li posizionano in luoghi pubblici dove è probabile che vengano scansionati.
  • Quando vengono scansionati, il codice QR reindirizza il browser a un sito web dannoso (spesso clonato per sembrare quello originale).
  • Una volta inseriti i tuoi dati sul sito dannoso, il truffatore ruba le tue informazioni o il tuo denaro e pubblica le tue credenziali sul dark web.

Rilevamento

Non è sempre facile rilevare un codice QR dannoso, poiché sono ben progettati e sembrano professionali. QRsiren utilizza una combinazione di verifica manuale, analisi della folla e intelligenza artificiale per verificare un codice QR. Viene quindi assegnato un punteggio e un'analisi di facile comprensione per aiutarti a decidere se visitare il sito.

Ecco alcune cose a cui prestare attenzione:

Prevenzione

Credici o no, ci sono molte cose che puoi fare per evitare di cadere in una truffa di quishing:
  • Scansiona solo codici provenienti da fonti affidabili.
  • Controlla il codice stampato per assicurarti che non sia stato incollato sopra un codice QR dannoso.
  • Controlla l'URL del sito web a cui sei indirizzato e, se sembra sospetto, non visitarlo.
  • Non inserire informazioni personali su siti web sconosciuti (raggiunti tramite un codice QR).
  • Tieni aggiornato il software del tuo dispositivo per proteggerti dal malware.

Infine, considera l'utilizzo di uno scanner di codici QR affidabile e sicuro come QRsiren. Molti smartphone moderni hanno uno scanner QR integrato, ma spesso non analizzano il codice e aprono automaticamente l'URL di destinazione.

QRsiren è il primo scanner di codici QR a offrire una scansione intelligente utilizzando una combinazione di analisi della folla e intelligenza artificiale. Questi dati vengono poi utilizzati per costruire un vasto database di codici QR buoni e cattivi in tutto il mondo.